Secondo la nostra ultima ricerca, il 93% dei consumatori europei consuma di tanto in tanto un pasto al fast food.
Nonostante una percentuale piuttosto bassa, circa il 9%, dichiari di consumare fast food "spesso", un altro 57% opta per un hamburger abbastanza regolarmente e il 27% lo fa "raramente". Solo il 7% dei consumatori dichiara di stare alla larga dai fast food.
Il 50% degli europei sceglie il fast food per il suo gusto. Altre ragioni popolari includono la comodità di mangiare "on-the-go" (45%) e il piacere di "concedersi" occasionalmente (42%).
Il fast food viene consumato soprattutto a cena (69%), a pranzo (49%) e come spuntino notturno (34%), mentre la colazione sembra essere una scelta molto meno popolare in tutta Europa (6%).
I risultati presentati in questa infografica si basano sui risultati dei task inviati da Roamler Crowd. I risultati tengono conto dei dati raccolti da 5.793 intervistati, situati in Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi e Germania.
Siete interessati a vedere altre inforgrafiche?
- Infografica sugli hard discount
- Infografica sull'acqua in bottiglia
- Infografica sul pane
- Infografica sul caffè
- Infografica sulla birra
- Infografica sui pasti pronti
- Infografica sulla protezione solare
- Infografica sugli imballaggi sostenibili